COMITATO GENITORI I.C. RAPALLO
  • HOME ITA
  • HOME ENG
  • CONTATTI
  • SOTTOSCRIZIONE A PREMI X IL GUSCIO
Foto

emozioni in musica
progetto musica scuola dell'infanzia plesso di via bobbio

Il Comitato Genitori Istituto Comprensivo Rapallo organizza un corso propedeutico all’educazione musicale per i bambini di età prescolare in particolare per i bimbi di 4 e 5 anni delle sezioni E,F e G del plesso di Via Bobbio, in collaborazione con la Maestra Lorella Delucchi referente per la parte progettuale del corso.
Di seguito le specifiche del progetto così come è stato presentato preventivamente ai genitori.
Si prevede un costo totale di 1200,00 euro, totalmente a copertura dei costi di docenza a favore della Maestra Ileana Mattion educ. musicale, musicoterapista, individuata come idonea a sviluppare al meglio il corso.
Tale costo sarà a carico delle famiglie e il Comitato si rende disponibile a ritirare le quote di partecipazione e di versare quanto pattuito alla docente esterna incaricata e sarà quindi sua esclusiva responsabilità l’assolvimento degli adempimenti fiscali previsti
.
Oggetto: progetto per la scuola materna, plesso di Via Bobbio: “EMOZIONI IN MUSICA”
Docenti referenti: Delucchi Lorella
Risorse Umane esterne Ileana Mattion (insegnante di musica, educ. Musicoterapista)
OBIETTIVI:
  • Esprimere sentimenti ed emozioni
  • Utilizzare il corpo come strumento comunicativo maturando condotte che consentano di controllare l’esecuzione dei gesti valutandone i rischi e le possibili interazioni con gli altri.
  • Stimolare il senso di fiducia e l’autostima
  • Favorire l’ascolto
  • Conoscere gli strumenti musicali
MOTIVAZIONE:
il progetto nasce dalla consapevolezza che molti aspetti della musica rendono questa esperienza un utile mezzo di comunicazione non verbale. La musica veicola emozioni e permette di esprimersi come non è possibile fare con le parole
ALUNNI COINVOLTI:
Bambini di 4/5 anni delle sezioni E/F/G TOTALE 61
TEMPI:
Il progetto avrà inizio a febbraio e terminerà a maggio prevede un incontro a settimana per ogni gruppo di 12 bambini per un totale di 5 ore alla settimana.
SPAZI PREVISTI
Sezione
ATTIVITA’ PREVISTE:
  • Esplorare le possibilità sonore del proprio corpo e degli oggetti quotidiani
  • Inventare strumenti con materiale di uso domestico
  • Riconoscere ed utilizzare gli attributi del ritmo e del suono
  • Esplorare le risorse comunicative della musica per accedere agli aspetti espressivi e creativi della personalità del bambino
  • Esperienze musicali di vario genere: ascolto, canto, giochi musicali, gruppi musicali, improvvisazione musicale, composizione di canzoni per aumentare la consapevolezza ed esprimere le proprie emozioni.
E’ previsto uno spettacolo di fine corso
MATERIALI UTILIZZATI:
  • Materiale di recupero
  • Oggetti di uso domestico
  • Lettore CD etc
torna alla home page
back to home page
Powered by Create your own unique website with customizable templates.
  • HOME ITA
  • HOME ENG
  • CONTATTI
  • SOTTOSCRIZIONE A PREMI X IL GUSCIO