e' iniziato!!
bentornati a scuola a tutti i protagonisti di quest'avventura: docenti e non docenti, alunni, collaboratori e personale dirigente.
come contattare la scuola:
L'ufficio di Segreteria è aperto al pubblico secondo i seguenti orari:
ORARIO DI SEGRETERIA
dal lunedi al venerdi
dalle 10.00 alle ore 11.30
Contatti:
Tel. 0185 67367
Fax 0185 54976
e-mail: [email protected]
bentornati a scuola a tutti i protagonisti di quest'avventura: docenti e non docenti, alunni, collaboratori e personale dirigente.
come contattare la scuola:
L'ufficio di Segreteria è aperto al pubblico secondo i seguenti orari:
ORARIO DI SEGRETERIA
dal lunedi al venerdi
dalle 10.00 alle ore 11.30
Contatti:
Tel. 0185 67367
Fax 0185 54976
e-mail: [email protected]
Lettera d'inizio d'anno del DS Prof Daneri.
"Carissimi, con il 14 settembre si apre un nuovo anno, che fin da subito si preannuncia delicato. A parte le difficoltà solite che accompagnano l’inizio, la delicatezza e l’importanza sono segnalate da tante novità che si preannunciano. Prima di tutto, dopo una riflessione attenta da parte del collegio dei docenti, nei mesi finali dello scorso anno, si sono delineati gli obiettivi del Rapporto di autovalutazione (che ogni scuola doveva stilare); saranno gli stessi del piano di miglioramento previsti per la nostra scuola e cioè azioni volte in particolare a: - un miglioramento dei risultati degli allievi nell’ambito scientifico-matematico.
- un approfondimento della preparazione linguistica, anche tenuto conto della particolarità della nostra area, a forte vocazione turistica.
- una valorizzazione dei talenti musicali degli allievi, anche in considerazione della presenza del corso di strumento musicale.
Gli stessi obiettivi saranno perseguiti anche con la richiesta del potenziamento dell’organico previsto dalla cosiddetta legge della Buona Scuola (L.107/2015), che dovrebbe arrivare (il condizionale è d’obbligo) a novembre, per far fronte alle necessità delle supplenze e per sostenere le azioni per il raggiungimento degli obiettivi prima citati. Per tutte le innovazioni previste dalla nuova legge, questo è però solo un anno di transizione. Saranno come sempre attivate offerte per la valorizzazione e il potenziamento dei talenti dei ragazzi e per il recupero delle situazioni di difficoltà, anche grazie al contributo della Compagnia di San Paolo, che ha riconosciuto la validità dei nostri progetti e, caso unico di scuola in Liguria, ha deciso di finanziarli in parte. Altra novità sarà la graduale introduzione per la Primaria e la Secondaria del registro elettronico, che anche i genitori potranno visionare con appositi username e password, forniti a suo tempo dalla Segreteria. La successiva connessione con il sistema informatico del Comune potrebbe sgravare i genitori dalla necessità della disdetta dei pasti. Le sfide che, nel nostro piccolo, dobbiamo affrontare sono importanti e significative: diminuire gli insuccessi scolastici, tentare di garantire a tutti la possibilità di un miglioramento dei propri apprendimenti, fornire alcune regole chiare di convivenza. Per raggiungere gli obiettivi che ci prefiggiamo c’è bisogno della collaborazione di tutti, consapevoli che nessuno può riuscire da solo: c’è bisogno di docenti che sappiano risvegliare la scintilla della curiosità nei loro alunni, di alunni aperti e desiderosi, di collaboratori scolastici e di personale di segreteria (il cui lavoro prezioso è spesso dimenticato) che oltre a svolgere le loro mansioni sappiano essere un punto di riferimento positivo, costruttivo e disponibile; abbiamo bisogno di genitori, infine, che sappiano crescere con equilibrio i loro figli, senza caricarli di aspettative troppo pesanti, e senza, viceversa, disinteressarsi di loro, perché ci sono altri problemi; di genitori che collaborino con i docenti, rispettando le reciproche competenze, con l’unico obiettivo di una crescita reale dei bambini e dei ragazzi che ci vengono affidati; di genitori che sottoscrivano una reale alleanza educativa per il bene dei figli. Abbiamo bisogno dell’aiuto di ciascuno. “Per educare un ragazzo ci vuole un intero villaggio”, abbiamo ricordato spesso. Nel “nostro” villaggio, ciascuno faccia la sua parte. E’ l’augurio a tutti per questo inizio d’anno.
ANNO SCOLASTICO 2015 - 2016
Grandissimo successo di organizzazione e partecipazione
un enorme grazie a Nadia Molinaris che ci ha coinvolto in questa iniziativa evento conclusivo della precedente giornata in liberta' "rapallo si fa centro" alla quale avevamo dato il nostro immancabile ed allegro contributo.
speriamo che sia piaciuta a tutti quanto e' piaciuta a noi che abbiamo giocato con i bambini ritornando piccoli anche noi per poche ore!!!
grazie mille a Panificio Tossini che ha offerto la focaccia con la quale abbiamo accolto i bambini del piccolo coro di s. maria ausiliatrice di milano (bravissimi!!) e la signora maria antonietta ventre, sorella di mariele, fondatrice del piccolo coro dell'antoniano di bologna.
un grazie anche a gelateria "il polipo", pasticceria caffetteria "el dolz", gelateria "frigidarium" per aver messo a disposizione i premi per i giochi dei bambini.
un enorme grazie a Nadia Molinaris che ci ha coinvolto in questa iniziativa evento conclusivo della precedente giornata in liberta' "rapallo si fa centro" alla quale avevamo dato il nostro immancabile ed allegro contributo.
speriamo che sia piaciuta a tutti quanto e' piaciuta a noi che abbiamo giocato con i bambini ritornando piccoli anche noi per poche ore!!!
grazie mille a Panificio Tossini che ha offerto la focaccia con la quale abbiamo accolto i bambini del piccolo coro di s. maria ausiliatrice di milano (bravissimi!!) e la signora maria antonietta ventre, sorella di mariele, fondatrice del piccolo coro dell'antoniano di bologna.
un grazie anche a gelateria "il polipo", pasticceria caffetteria "el dolz", gelateria "frigidarium" per aver messo a disposizione i premi per i giochi dei bambini.
Bambini in Libertà oltre i pastelli e le note
TIRATE FUORI I BOLLINI DIMENTICATI NEI CASSETTI OPPURE QUELLI CHE AVETE NELLE TASCHE E NELLE BORSE CHE IL TERMINE PER LA CONSEGNA è STATO SPOSTATO AL 31 DI GENNAIO...